Skip to content
Officina del Benessere 24

Blog / Più Muscolo Con Piu’ Nutrienti…

  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti

CATEGORIE

  • Senza categoria
  • SPORT
  • BENESSERE

MESE

  • ottobre
  • novembre
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Febbraio 2018
  • Marzo 2018
  • Aprile 2018
  • Maggio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2018
  • Settembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Novembre 2018
  • Dicembre 2018

Più Muscolo Con Piu’ Nutrienti…

19/10/2018
SPORT

Nutrienti essenziali per sviluppare la massa muscolare

Tanti uomini che cercano di aumentare la muscolatura vogliono contemporaneamente perdere massa grassa, ma talvolta usano approcci che sono in conflitto fra loro: assumono proteine in gran quantità che, se associate ad allenamenti della forza, dovrebbero portare ad un aumento della massa magra. Nel contempo però riducono troppo l’apporto calorico allo scopo di “asciugare” il fisico.

Questo può essere un problema. Se si riducono troppo le calorie, parte delle proteine che si assumono viene bruciata per fornire energia invece di essere utilizzata per favorire lo sviluppo muscolare. Quindi, per aumentare la massa muscolare, bisogna fare in modo di assumere abbastanza calorie per sostenere l’attività e anche di garantire un apporto equilibrato di nutrienti.

Carboidrati

Molti bodybuilder considerano i carboidrati dei nemici e questo può essere un errore. Se è vero che carboidrati molto raffinati e dolci non fanno molto bene all’organismo, è altrettanto vero che i carboidrati “buoni” presenti in cereali integrali, fagioli, frutta e verdura aiutano ad alimentare l’attività, compresa quella muscolare. Senza un adeguato apporto di carboidrati per sostenere l’esercizio, parte delle proteine che assumete potrebbe essere bruciata dal corpo come combustibile. Quindi, per evitare di sperperare energie inutilmente, fate in modo di includere abbastanza carboidrati di qualità nella vostra alimentazione.

Grassi

A volte gli atleti sottovalutano i grassi alimentari. Come i carboidrati, anche i grassi godono spesso, ingiustamente, di una pessima reputazione. I grassi, in piccole quantità e del tipo giusto, sono estremamente importanti. Infatti, determinati acidi grassi, gli elementi costitutivi dei grassi alimentari, sono essenziali perché il corpo non è in grado di produrli. Gli acidi grassi sono una componente strutturale vitale di ogni membrana cellulare, cellule muscolari comprese. L’organismo utilizza i grassi per sostenere esercizi prolungati di intensità moderata, esattamente il tipo di esercizio che potrebbe essere abbinato ad un regime di allenamento della forza per sviluppare massa magra e perdere massa grassa. Prediligete le fonti “buone” come frutta in guscio, semi, pesce, olio d’oliva e avocado.

Proteine

Assumere la giusta quantità di proteine è importante per la crescita e il mantenimento della massa muscolare, così come sono importanti i tempi di assunzione. Il processo di sintesi proteica muscolare (SPM) è stimolato dall’attività di allenamento della forza, ma anche quando si assumono proteine. Questo è uno dei motivi per cui gli atleti che praticano allenamento della forza dovrebbero cercare di distribuire l’apporto proteico in modo abbastanza uniforme tra pasti e spuntini nell’arco della giornata. In queste condizioni si ha una SPM maggiore che non con un modello più tradizionale con poche proteine al mattino, un po’ di più a pranzo e tante a cena.

Sia le fonti vegetali che quelle animali contengono gli elementi costitutivi necessari alla SPM. Le proteine rapidamente digeribili, come quelle del siero di latte, hanno un alto contenuto dell’aminoacido leucina e stimolano la SPM; le proteine digeribili più lentamente, come quelle della caseina, possono aiutare a prolungare il processo di SPM.

Stando così le cose, non c’è nulla che indichi che le proteine “rapide” sono meglio delle proteine “lente” o viceversa. Molto più importante è sapere che il fabbisogno proteico può essere soddisfatto con proteine di origine sia vegetale che animale. Con un’attenta programmazione e facendo attenzione ai livelli di assunzione totale, anche i vegetariani o i vegani possono assumere proteine sufficienti a favorire lo sviluppo muscolare.

Susan Bowerman è senior director del Training Nutrizionale Herbalife. Susan è dietologa specializzata in dietetica sportiva.

TORNA AGLI ARTICOLI

ARTICOLI CORRELATI

26/07/2019

I 5 Consigli Per Essere Come CR7

Aiutiamo il mondo dei calciatori !!! Si , hai capito bene , in questi 5 anni di mia attivita’ , come coach Del Benessere , mi sono con
LEGGI DI PIÙ
19/11/2018

Come Creare un piatto bilanciato e sano

LEGGI DI PIÙ
04/10/2018

Salute in solo 10 minuti di Allenamento

LEGGI DI PIÙ
04/10/2018

Allenamento di Qualita’ o di Quantità?

Allenamento di intensità moderata contro Interval Training ad alta intensità Attuale attività fisica linee guida raccomandano 150 a più
LEGGI DI PIÙ
03/10/2018

Nutrire I Tuoi Muscoli

Nutrire i tuoi muscoli Allenamento di resistenza, insieme con la giusta quantità, tipo e tempi di assunzione di proteine, può aiutare i mu
LEGGI DI PIÙ
11/08/2018

In Forma Con La Bici

Bicicletta: consigli per tenersi in forma Durata o intensità La durata e l’intensità dell’allenamento determinano in che modo
LEGGI DI PIÙ
07/08/2018

Idratazione prima di tutto

La sua importanza non è di certo un segreto eppure anche l’idratazione, elemento chiave del benessere quotidiano, viene spesso trascu
LEGGI DI PIÙ
07/08/2018

1 ora di sport al giorno……

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’inattività fisica è la quarta causa di morte al mondo e circa 2 milion
LEGGI DI PIÙ
05/08/2018

Orario Migliore per Allenarsi

Quando allenarsi? I ritmi circadiani e l’esercizio fisico Data: lunedì, luglio 09 Il ritmo circadiano è un ciclo che si compie nel c
LEGGI DI PIÙ
TORNA AGLI ARTICOLI

Tel. +39 339 425 2259 – E-mail:  [email protected]

Bertulli Andrea – Via Galileo Galilei, 37 Castegnato (BS) – C.F. BRTNDR82B18B157C – P.Iva 03667920981 – Privacy Policy

Membro Indipendente Herbalife

Qualsiasi risultato o beneficio menzionato in questo sito internet non è da intendersi come promessa assoluta. I prodotti integrano un regime alimentare vario ed equilibrato e qualsiasi differenza in termini di forma

fisica controllo del peso e benessere dipende dal miglioramento generale delle abitudini alimentari. Ci teniamo anche a ricordare l’importanza dell’esercizio fisico come parte di uno stile di vita sano e attivo.

Up&Up - Agenzia Comunicazione Brescia